
Capillari Visibili e Rossori: Come Affrontarli con la Medicina Estetica
Quando la pelle presenta capillari visibili e rossori persistenti, il disagio estetico può diventare una vera e propria preoccupazione. Questi inestetismi sono spesso il risultato di fattori genetici, esposizione solare prolungata, variazioni climatiche o condizioni dermatologiche come la rosacea.
Fortunatamente, la medicina estetica offre diverse soluzioni sicure ed efficaci per uniformare l’incarnato e ridurre le discromie cutanee.
Perché compaiono i capillari visibili e i rossori?
I capillari dilatati (o teleangectasie) compaiono generalmente sul viso, in particolare su guance, naso e mento. Questi sottili vasi sanguigni diventano visibili quando si dilatano eccessivamente e perdono elasticità, non riuscendo più a tornare alla loro dimensione originaria.
Le cause principali possono includere:
✔ Fattori genetici: predisposizione familiare a una maggiore fragilità capillare.
✔ Esposizione solare eccessiva: i raggi UV danneggiano i capillari, rendendoli più fragili.
✔ Variazioni di temperatura: il passaggio da ambienti freddi a caldi può favorire la dilatazione dei vasi.
✔ Rosacea: una condizione infiammatoria della pelle che causa arrossamenti diffusi e capillari evidenti.
✔ Consumo di alcol e cibi piccanti: possono favorire la vasodilatazione.
✔ Invecchiamento cutaneo: con l’età, la pelle diventa più sottile e i vasi sanguigni risultano più visibili.
Come intervenire? Trattamenti Medico-Estetici Efficaci
Grazie ai progressi della medicina estetica, oggi è possibile trattare capillari visibili e rossori senza ricorrere alla chirurgia.
Laser Nd:YAG
Uno dei trattamenti più efficaci è il Laser Nd:YAG, una tecnologia mirata che colpisce selettivamente i capillari dilatati, provocandone la chiusura senza danneggiare i tessuti circostanti.
✔ Risultati progressivi: i capillari trattati vengono riassorbiti dal corpo nel giro di qualche settimana.
✔ Adatto a diverse zone: viso, collo e gambe.
✔ Sicuro e non invasivo: non richiede anestesia e permette di tornare subito alla propria routine.
Luce Pulsata (IPL)
Un’altra soluzione efficace per i rossori diffusi è la Luce Pulsata Intensa (IPL). Questa tecnologia utilizza impulsi luminosi per ridurre le lesioni vascolari e uniformare il colorito. È particolarmente indicata per:
✔ Rossori diffusi e couperose
✔ Pelli sensibili con tendenza all’arrossamento
✔ Rosacea in fase iniziale
Trattamenti con Peptidi e Antiossidanti
Per rafforzare i capillari e migliorare la salute della pelle, è possibile abbinare terapie biostimolanti che favoriscono la produzione di collagene e migliorano la microcircolazione cutanea.
Tra i trattamenti più indicati troviamo:
✔ Biostimolazione con acido ialuronico e peptidi
✔ Mesoterapia con vitamine e antiossidanti per rafforzare le pareti capillari
✔ Trattamenti lenitivi per pelli sensibili e reattive
Come Prevenire Capillari Visibili e Rossori?
Oltre ai trattamenti medico-estetici, ci sono alcune buone abitudini che possono aiutare a mantenere i capillari sani e prevenire la comparsa di nuovi inestetismi:
✔ Protezione solare quotidiana con SPF 50+ per ridurre il danno da raggi UV.
✔ Evitare sbalzi di temperatura e lavaggi con acqua troppo calda.
✔ Usare prodotti cosmetici lenitivi a base di niacinamide, centella asiatica e vitamina C.
✔ Integrare la dieta con antiossidanti per rafforzare la pelle dall’interno.
I capillari visibili e i rossori possono essere trattati in modo efficace grazie a tecnologie avanzate e soluzioni medico-estetiche mirate.
Il primo passo è sempre una consulenza specialistica, per individuare la causa del problema e scegliere il trattamento più adatto alle esigenze della pelle.
Presso DJ Medical offriamo soluzioni personalizzate per la salute e la bellezza della pelle. Scopri di più prenotando una visita nel nostro studio medico!

Autore: Dania Janniello
Sono una professionista con una formazione approfondita e variegata, culminata con la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Tor Vergata di Roma. Ho ulteriormente arricchito il mio bagaglio di competenze con una specializzazione in Psicoterapia Bioenergetica e una in Medicina Generale. L'esperienza come tirocinante e medico di famiglia mi ha insegnato il valore dell'ascolto e della comprensione delle esigenze individuali dei pazienti.