
Visita Tricologica: Come Contrastare la Caduta Stagionale dei Capelli
Con l’arrivo dell’autunno o della primavera, molte persone notano una perdita di capelli più intensa del solito. Questo fenomeno, noto come caduta stagionale, è del tutto naturale, ma può diventare un segnale di allarme quando i capelli si assottigliano visibilmente o la perdita si protrae nel tempo. Come medico estetico specializzato in tricologia, so quanto questa problematica possa generare ansia e preoccupazione. Fortunatamente, esistono soluzioni mirate per arginare il problema e stimolare la crescita di capelli sani e forti.
Perché i Capelli Cadono di Più in Alcuni Periodi dell’Anno?
La caduta stagionale è un fenomeno fisiologico legato al ciclo di vita del capello. Durante i cambi di stagione, il nostro organismo subisce variazioni ormonali e metaboliche che possono influenzare il cuoio capelluto. Alcuni fattori che possono intensificare il fenomeno sono:
- Variazioni di luce e temperatura, che incidono sul ciclo di crescita dei capelli.
- Stress ossidativo e radicali liberi, che possono indebolire i follicoli piliferi.
- Carenze nutrizionali, come ferro, vitamine del gruppo B e zinco, essenziali per la salute del capello.
- Cambiamenti ormonali e stress psicofisico, che possono favorire la caduta temporanea.
Sebbene nella maggior parte dei casi la caduta stagionale sia un fenomeno transitorio, è importante distinguere una normale perdita di capelli da un diradamento progressivo, che potrebbe essere il segnale di condizioni più complesse, come alopecia androgenetica o effluvio telogenico cronico.
Il Ruolo della Visita Tricologica nella Prevenzione e nel Trattamento
Una semplice osservazione allo specchio non è sufficiente per capire se la caduta è fisiologica o il sintomo di una problematica sottostante. Ecco perché consiglio sempre di affidarsi a una visita tricologica specialistica, che permette di analizzare nel dettaglio il cuoio capelluto e i follicoli piliferi.
Come si Svolge la Visita Tricologica?
Durante la visita tricologica, eseguo un’analisi approfondita del cuoio capelluto e del fusto dei capelli per individuare le cause della caduta e impostare una terapia personalizzata. Il percorso diagnostico prevede:
- Anamnesi dettagliata per comprendere la storia clinica e i fattori che possono influenzare la salute dei capelli.
- Tricoscopia digitale, un esame non invasivo che permette di analizzare lo stato dei follicoli e identificare eventuali anomalie.
- Valutazione del cuoio capelluto per escludere la presenza di dermatiti, eccesso di sebo o altre condizioni che possono favorire la caduta.
- Prescrizione di soluzioni galeniche personalizzate, formulate in base alle esigenze del paziente per stimolare la crescita e rafforzare i capelli.
- Indicazione di trattamenti integrativi, come la biostimolazione avanzata per favorire la rigenerazione del follicolo.
Trattamenti e Strategie per Contrastare la Caduta Stagionale
Oltre a un’adeguata diagnosi, esistono diverse strategie per rafforzare i capelli e ridurre la caduta stagionale.
- Terapie Galeniche Personalizzate: formulazioni su misura per riequilibrare il cuoio capelluto e stimolare la crescita.
- Biostimolazione Avanzata: trattamenti rigenerativi che migliorano l’attività dei follicoli piliferi.
- Trattamenti Specifici con Tecnologie Avanzate: come l'uso di dispositivi medico-estetici per migliorare la circolazione del cuoio capelluto.
- Alimentazione e Integrazione: un corretto apporto di vitamine e minerali può favorire la salute dei capelli.
- Gestione dello Stress: ridurre lo stress ossidativo aiuta a mantenere il capello più forte e vitale.
Conclusioni
Se stai notando una caduta più abbondante del solito, non sottovalutare il problema: intervenire tempestivamente con una visita tricologica può fare la differenza nel preservare la salute e la densità della tua chioma. Un approccio personalizzato e basato su diagnosi precise permette di ottenere risultati efficaci e duraturi, contrastando la caduta in modo mirato e sicuro.
Per approfondire e scoprire le migliori strategie per prenderti cura dei tuoi capelli, continua a seguire il mio blog o prenota una visita tricologica per un'analisi approfondita e una terapia su misura.

Autore: Dania Janniello
Sono una professionista con una formazione approfondita e variegata, culminata con la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Tor Vergata di Roma. Ho ulteriormente arricchito il mio bagaglio di competenze con una specializzazione in Psicoterapia Bioenergetica e una in Medicina Generale. L'esperienza come tirocinante e medico di famiglia mi ha insegnato il valore dell'ascolto e della comprensione delle esigenze individuali dei pazienti.